NEWS - LE NOVITA'
MODALITA' DI SEGNALAZIONE DI EVENTUALI INTERFERENZE TRA SEGNALE TV E RETI DI TELEFONIA MOBILE DI NUOVA GENERAZIONE LTE - 4G.
Qualora in alcune zone del Comune si riscontrassero improvvisi problemi di ricezione del segnale
televisivo del digitale terrestre sarà possibile effettuare la segnalazione tramite la chiamata
al numero verde 800 126 126 e la compilazione di un modulo elettronico presente sul sito
web www.helpinterferenze.it.
MODIFICA NUMERAZIONE TELEFONICA
Grazie ad un intervento economico dell'Unione Territoriale Intercomunale del Torre (UTI Torre) è stato sostituito il centralino telefonico del Municipio.
I numeri telefonici esterni sono rimasti invariati, mentre gli interni sono stati modificati, aggiungendo un 2 prima del numero.
MODIFICA INDIRIZZI DI POSTA ELETTRONICA
Il dominio di posta elettronica della struttura comunale è variato, da @com-attimis.regione.fvg.it a @comune.attimis.ud.it.
La parte prima della @ rimane invariata.
In pratica il vecchio indirizzo segreteria@com-attimis.regione.fvg.it diventa segreteria@comune.attimis.ud.it.
I vecchi indirizzi rimangono in uso ed i messaggi vengono regolarmente letti.
DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO
Dal mese di settembre 2018 è possibile consegnare all'Ufficio di Stato Civile del Comune le Disposizioni Anticipate di Trattamento.
Per informazioni al riguardo cliccare QUI
CARTA D'IDENTITA' ELETTRONICA
Il Comune rilascia solamente carte d'identità in formato elettronico.
Per maggiori informazioni clicca QUI
TUTORI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI
Il Garante Regionale dei Diritti alla Persona comunica che sono aperte le iscrizioni nell’elenco dei tutori volontari di minori stranieri non accompagnati (MSNA) di cui all’articolo 11 della legge 47/2017.
Per maggiori informazioni clicca QUI, fondo pagina
Si comunica che per esigenze di servizio a partire dal giorno LUNEDÌ 18 GENNAIO 2021 e fino al giorno VENERDÌ 30 APRILE 2020
potranno verificarsi CALI DI PRESSIONE al servizio di distribuzione idrica nel Comune di ATTIMIS, in
VIA PRINCIPALE
VIA GIUSEPPE MAZZINI
VIA CIVIDALE (dal civico 1 al civico 19)
VIA CIVIDALE (dal civico 2 al civico 46)
DAL 1° GENNAIO 2021 LA RACCOLTA DEI RIFIUTI INDIFFERENZIATI SI EFFETTUA IL MARTEDI' MATTINA, IL BIDONE VA ESPOSTO DAL LUNEDI' SERA

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Emergenza coronavirus
In caso di necessità contattare telefonicamente
112
Gli Uffici comunali ricevono su appuntamento.
Si informa che, in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID- 19, la Regione FVG in data 25 luglio 2020 ha disposto specifiche indicazioni per i lavoratori che entrano in Italia dall'estero. Le disposizioni contenute nel documento prevedono: - la comunicazione al Dipartimento di Prevenzione ; - la sorveglianza sanitaria; - l'isolamento domiciliare per 14 giorni; Si ricorda che quanto previsto potrà essere soggetto a possibili integrazioni, variazioni e aggiornamenti. Per maggiori informazioni si rimanda al seguente link della Regione FVG:
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
BONUS SOCIALI PER DISAGIO ECONOMICO
Come stabilito dal Decreto Legge 26 ottobre 2019 n. 124, convertito con modificazioni dalla Legge 19 dicembre 2019, n. 157, a partire dal 1° gennaio 2021 i bonus sociali per disagio economico saranno riconosciuti automaticamente ai cittadini/nuclei familiari che ne hanno diritto.
Pertanto, dal 1° gennaio 2021, i cittadini non dovranno più presentare domanda per ottenere i bonus per disagio economico relativamente alla fornitura di energia elettrica, di gas naturale e per la fornitura idrica presso i Comuni o i CAF, che, di conseguenza, non accetteranno più tali istanze.
Ai cittadini/nuclei familiari aventi diritto verranno erogati automaticamente (senza necessità di presentare domanda) le seguenti tipologie di bonus:
- il bonus elettrico per disagio economico
- il bonus gas
- il bonus idrico
Per ottenere i bonus per disagio economico, pertanto, sarà sufficiente richiedere l’attestazione ISEE. Se il nucleo familiare rientrerà nelle condizioni che danno diritto al bonus, l'INPS, in conformità a quanto previsto dalla normativa sulla privacy, invierà i dati necessari al Sistema Informativo Integrato (SII), gestito dalla società Acquirente Unico, che provvederà ad incrociare i dati ricevuti con quelli relativi alle forniture di elettricità, gas e acqua consentendo l’erogazione automatica del bonus agli aventi diritto.
Non verrà invece erogato automaticamente il bonus per disagio fisico.
Per l’accesso al bonus per disagio fisico nulla cambia dal 1° gennaio 2021: i soggetti che si trovano in gravi condizioni di salute e che utilizzano apparecchiature elettromedicali dovranno continuare a fare richiesta presso i Comuni e/o i CAF delegati.
Si precisa che i bonus in corso al 31 dicembre 2020 continueranno ad essere erogati con le modalità oggi in vigore.
Per ogni altra informazione o chiarimento e per ricevere assistenza è possibile contattare lo sportello consumatori ARERA 800-166654
ALBO COMUNALE DEI VOLONTARI CIVICI
Tutti i cittadini possono collaborare con il Comune alla manutenzione dei beni pubblici, alla promozione culturale del territorio, al supporto alle attività sociali ed in generale al benessere degli altri concittadini, specie i più bisognosi.
Il Comune ha istituito l'ALBO DEI VOLONTARI DEL COMUNE DI ATTIMIS al quale possono iscriversi tutte le persone che sono interessate.
La domanda, come da sottostante modulo, va firmata, corredata da una copia di documento di identità e consegnata all'Ufficio Protocollo del Comune.
COMUNE ONLINE
Da oggi puoi accedere ai tuoi dati conservati negli archivi comunali, per stampare autocertificazioni, per verificare la tua posizione tributaria comunale e molto altro.
Alcuni servizi sono accessibili solo tramite autenticazione tramite SPID; se non lo possiedi puoi richiederlo in Comune.
Clicca sull'icona per accedere al servizio

CASTELLO DI PARTISTAGNO
Il Castello di Partistagno è aperto al pubblico ed è utilizzabile sia per visite culturali che per manifestazioni di aziende e privati.
Per saperne di più clicca QUI
IMPOSTE E TASSE COMUNALI - IMU, TARI ED ADDIZIONALE IRPEF
Sono disponibili sul sito le informazioni relative selezionando l'imposta o tassa relativa
IUC qui trovi il calcolatore delle varie imposte ed il link per la verifica delle rendite catastali
TASI
IMPOSTA SULLA PUBBLICITA' E DIRITTI SULLE PUBBLICHE AFFISSIONI
ACCESSO RAPIDO A:
ORARIO UFFICI
ORARIO ECOPIAZZOLA
MODALITA' RACCOLTA RIFIUTI
CALENDARIO RACCOLTA PORTA A PORTA
POSTA CERTIFICATA

L'indirizzo di posta certificata del Comune è il seguente:
FATTURAZIONE ELETTRONICA

CODICE UFFICIO:
Uff_eFatturaPA
CODICE UNIVOCO UFFICIO:
UFWQRT
DATA DI AVVIO DEL SERVIZIO:
31.03.2015
EUROSPORTELLO
E' attivo presso il Municipio di Attimis l'EUROSPORTELLO PER LA TUTELA DEL CITTADINO dove chiunque può rivolgersi per avere assistenza ed informazioni in merito a reclami o problemi su bollette gas, acqua, energia elettrica, contenzioso con Equitalia o bolli auto, multe.
Inoltre svolge le funzioni di CAF per la redazione di modelli 730, ISEE, RED.
L'Eurosportello gestisce anche le richieste di accesso/rinnovo a CARTA FAMIGLIA, Incentivo alla natalità e il bonus sociale per disagio fisico (SGATE)
Il servizio riceve su appuntamento da concordare chiamando il n. 371.0000276
SERVIZI ON LINE
SERVIZIO ANAGRAFE
Trasferimento di residenza/cambio di abitazione
AIRE Anagrafe Italiani Residenti all'Estero
BANDI E GARE
Per visualizzare i bandi di gara pubblicati e le relative informazioni clicca QUI
CONCORSI
Per visualizzare i bandi di concorso relativi alle assunzioni ed alle mobilità clicca QUI
BILANCI
Per visualizzare i dati del bilancio comunale clicca QUI
CODICE IBAN
Per effettuare pagamenti al Comune, si comunica che il codice IBAN è il seguente IT 67 N 05484 63741 T20990434815
Codice BIC CIVITIT2C
SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA' PRODUTTIVE
Il servizio è gestito dall'Uti del Torre, dove si possono trovare ulteriori informazioni
INSERIMENTO DATI
Le Associazioni locali che intendono pubblicare dati e notizie sul sito devono inviare una mail al seguente indirizzo: