A chi è rivolto

Ai familiari o parenti più prossimi del defunto che hanno ottenuto l’autorizzazione alla sepoltura o loro delegati (Agenzia funebre).

Descrizione

Il seppellimento di un defunto può avvenire per inumazione o tumulazione di una salma o di un'urna ossario o cineraria.

L'inumazione di una salma è la procedura di sepoltura del defunto in una fossa scavata in terra, in campo comune. In questo caso la salma del defunto va inserita in una cassa di legno.

La tumulazione di una salma è la procedura di sepoltura del defunto all'interno di un loculo o di una cappella o tomba di famiglia. In questo caso la salma del defunto va inserita in una doppia cassa (di norma, legno all'esterno e zinco all'interno) ermeticamente sigillata.

La tumulazione di urna ossario o cineraria è la procedura di sepoltura dei resti ossei o delle ceneri del defunto, derivanti dall’esumazione o estumulazione, ovvero dalla cremazione del suo cadavere.

Come fare

Per richiedere la sepoltura di un defunto, è necessario utilizzare la procedura guidata online disponibile, accedendo al sistema tramite il pulsante "Accesso online". Una volta effettuato l'accesso con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), Carta d'Identità Elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS), sarà possibile procedere con la richiesta del servizio di sepoltura.

Cosa serve

È necessario fornire i dati anagrafici del defunto, del richiedente e del responsabile per i pagamenti (se questo non corrisponde al richiedente), la tipologia richiesta di sepoltura e fornire 2 marche da bollo per il rilascio di una nuova concessione, le quali andranno poi "barrate" per non essere più riutilizzabili.

Cosa si ottiene

Provvedimento finale

Altro

Descrizione

La concessione per la sepoltura del proprio congiunto nei cimiteri comunali.

 

Quanto Costa

I costi da sostenere per la richiesta di sepoltura di un defunto, sono articolati come meglio sotto specificato:

  • Tariffa cimiteriale pro-tempore vigente;
  • 2 Marche da bollo per il rilascio di una nuova concessione, le quali dovranno essere già in possesso del richiedente al momento della richiesta, la marca da bollo andrà poi "barrata" per non essere più riutilizzabile.
  • Pagamento tassa in base alle tariffe cimiteriali stabilite dalla Giunta Comunale, da pagare tramite avviso PagoPA inviato dagli uffici dopo la conclusione con esito positivo della richiesta.

Tempi e scadenze

In caso di concessione in corso di validità: dopo l’eventuale pagamento del relativo diritto all’ingresso e/o la produzione dell’autorizzazione alla sepoltura rilasciata dal comune di decesso o di provenienza del feretro o della cassettina;

In caso di concessione da rilasciare: entro 30 giorni.

30giorni

30 giorni

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Non sono presenti ulteriori informazioni rilevanti.

Condizioni di servizio

Leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio

Contatti

Unità Organizzativa responsabile

Argomenti